“Go Time” ep.6
In questo appuntamento riflettori puntati su Carmelo Anthony e il suo futuro, la lotta all’MVP, Blake Griffin e l’ascesa dei suoi Clippers e al momento poco felice degli Heat.
1) Lakers: squadra appagata senza una motivazione forte o tireranno fuori il meglio nei playoff?
Sono tranquilli di andare hai playoffs e di poter dir la loro da qualsiasi posizione di griglia partano….quindi solo li alzeran il volume della radio sapendo di esser sempre tra i migliori, anche perché a Ovest loro e gli Spurs (se saranno tutti sani) sono un gradino sopra le altre
2) Telenovela Anthony: andrà a NY? Se si sarà la stella che riuscirà finalmente a rendere nuovamente competitiva la squadra della Grande Mela?
Melo, involontariamente, ha messo su uno spettacolo che sta iniziando ad annoiare: lui vuole i Knicks, i Knicks vogliono lui ma allo stesso tempo far coesistere Stoudemire e Anthony sullo stesso parquet è un problema non da poco. I movimenti, i tiri, la posizione e lo status che occupa STAT sono quelli che occuperebbe e richiederebbe lo stesso Anthony. Vero che uno come lui nel sistema di D’Antoni sguazzerebbe tranquillamente con media punti sopra i 20, però allo stesso tempo chi va da Stoudemire a dirgli: “Oh torni a fare l’alfiere eh…”.
3) Spurs: Inizio fulminante fuoco di paglia o lotteranno per il titolo?
Gli Spurs possono lottare fino alla fine coi loro migliori effettivi a disposizione: se l’argentino può esprimer tutto il suo enorme potenziale senza stop (infortuni), Duncan pian piano alza il suo livello e l’ex Mr.Longoria tiene botta, attenzione!
4) Miami: momento difficile con gli infortuni di Bosh e James, senza quest’ultimo 2 K.O consecutivi, è davvero la squadra del “King”?
James è di fatto il PG di Miami, le palle che distribuisce e gli spazi che crea lui difficilmente sono replicabili. Non è una bocciatura per Wade, infondo lui fa il suo, certo è che senza Bosh il pitturato Heat è pressoché inesistente, senza James vengono a mancare le peculiarità citate in precedenza, quindi al povero Dwyane tocca tornare agli albori e non è sempre facile. Comunque dopo 13 vittorie consecutive esterne, 3 K.O su campi caldi come L.A Clippers, Denver e Chicago ci possono stare.
5) Griffin è il R.O.Y 2010/11 a mani basse, il Barone sta tornando ai suoi livelli, Gordon è una certezza, vi è la speranza di vederli nella post-season?
Squadra simile ai Warriors,molta corsa e forza atletica con atleti “illegali” come Diogu, Jordan e lo stesso Blakezilla, però la corsa playoffa e lunga e non dimentichiamoci che siamo ad Ovest. Di certo per l’impegno e lo spettacolo che offrono meriterebbero una chance.
6) I Thunder erano stati definiti all’inizio della Regular Season come l’anti-Los Angeles Lakers ad Ovest….Saranno protagonisti o faranno una fine ancora normale come quella dell’anno scorso?
Non do Oklahoma come più probabile finalista a Ovest però ha sicuramente il miglior asse della Lega con Durant e Westbrook, tra le mura amiche sono quasi insuperabili e hanno “fame”. Un buon piazzamento come 4° o 5° posto potrebbe dare agli uomini di Brooks una possibilità di sorprendere.
7) Se i Knicks dovessero inanellare ancora una stagione deludente, per deludente intendo dire con 42/44 vittorie e dei brutti playoff, Walsh dovrebbe pensare a sostituire coach D’Antoni?
New York è attesa da anni al riscatto e nella Grande Mela si tende ad innamorarsi e mollare l’ex coach di Treviso, anche perché sta facendo crescer il livello della squadra e Stoudemire è un vero leader. Vediamo cosa succede nel mese di febbraio con la dead-line.
8) Rasheed Wallace di nuovo con i Celtics, se succedesse che ne dici?
Bè, chi direbbe no a “O’Professore”? Però allo stesso tempo il pacchetto lunghi dei Celtics è forse il migliore della Lega con Perkins pronto a tornare, per non dimenticarsi della Sig.ra Wallace la quale non sembra ben disposta a vedere il marito tornare sul parquet
9) Corsa all’MVP, Rose, Stoudemire o vedi un altro?
Anche se è “fori quota” Griffin si potrebbe candidare prepotentemente e dobbiam tener presente l’assenza di quelli di Miami e L.A sponda Lakers. Rose e STAT se la giocheranno fino alla fine ma occhio ad Oklahoma City dove uno con la maglia #35, fino a prova contraria, è il più costante della Lega.
10) Eccetto Anthony, chi potrà essere il colpo di febbraio?
Gli esterni saranno nel mirino di mole franchigie come per esempio Chicago e Dallas, io azzardo O.J Mayo alla corte di Tom Thibodeau: talento offensivo, ottimo tiro, tatticamente educato e con notevoli fondamentali difensivi.
Go