Bulls-Heat botta e risposta, spettacolo Clips!
Rose risponde a James nella corsa al vertice dell’East, i Clippers volano con Paul e Griffin, tragica la difesa di New York, bene Mavs e Spurs.
Toronto Raptors – Cleveland Cavaliers 92-77
TOR: Bargnani 31, DeRozan 25, Calderon 13 811 ass)
CLE: Casspi 10, Jamison 19, Irving 12, Varejao 3 (13 rimb)
Italian Job: Bargnani 31 pt (8/9, 3/7, 6/7), 7 rimb, 3 ass, 2 perse, 1 stop
Ancora una volta Andrea Bargnani registra una grande prestazione e i Raptors centrano la seconda vittoria consecutiva; partita sempre condotta dai canadesi che verso la fine del 3° quarto firmano il break che chiude la partita, 12-1 (10 del mago con gioco da 4 punti!) e +15 (66-51).
Orlando Magic – Washington Wizards 103-85
ORL: Turkoglu 14, Anderson 23 (15 rimb), Howard 28 820 rmb), Redick 14
WAS: Blatche 10, Young 17, Wall 14
Chi resta a 0 vittorie in questo inizio stagione sono i Washington Wizards, nella notte asfaltati dalle doppie-doppie di Anderson e Howard ad Orlando; dopo 4′ del primo quarto Magic già avanti 9-0, la frazione si chiuderà sul 31-14, padroni di casa che gelano il match a metà del secondo quarto toccando il +21 (48-27). In 51 stagioni la franchigia di Washington non è mai partita sotto 0-6.
Boston Celtics – New Jersey Nets 89-70
BOS: Pierce 24, Garnett 14 (12 rimb), Rondo 8 (12 ass), Bass 15 (13 rimb), Bradley 11
NJN: Brooks 17, Farmar 11
Tutto facile per i Boston Celitcs contro i Nets privi addirittura di Deron Williams; dopo un primo temo equilibrato (34-35), i verdi escono nella ripresa grazie a “Double P” che segna 9 dei 16 punti del break di 16-3 che ha dato il +14 a fine frazione. Per i Ntes l’unica consolazione è il rookie MarShon Brooks (17 punti, 7/16 dal campo).
New York Knicks – Charlotte Bobcats 110-118
NYK: Anthony 32, Stoudemire 25 (12 rimb), Chandler 11, Douglas 13, Shumpert 18
CHA: Maggette 12, White 10, Diaw 27, Augustin 14 (10 ass), Henderson 24, Mullens 16
Tornano Stoudemire e Shumper ma New York cade in casa con i Bobcats, alla loro prima ittoria esterna; anche stavolta protagonista assoluta la “difesa” dei Knicks che nel primo tempo concede agli ospiti di scappare sul +14 (40-54 a 4′ dall’intervallo). Gli uomini di D’Anthony si affidano solo alle giocate dei singoli, Anthony su tutti, ma il divario non verrà più ricucito fino alla fine, i Bobcats hanno tirato col 55% dal campo.
Miami Heat – Indiana Pacers 118-83
MIA: James 33 (13 ass), Bosh 22, Jones 14, Chalmers 14, Cole 10, Haslem 8 (10 rimb)
IND: Hibbert 16 (12 rimb), George 13, Collison 10, Hansbrough 14
Dwyanw Wade si prende la giornata di riposo e allora si scatenano James e Bosh (55 punti in due) nella comoda vittoria sui Pacers; Miami scappa via nel 2° quarto sfruttando la serataccia al tiro degli avversari che sparano 1/15 nella seconda frazione, difesa e contropiede ecco un terrificante parziale di 25-6 che consente agli Heat di andare al riposo sul +23 (63-39).
Detroit Pistons – Chicago Bulls 83-99
DET: Jerebko 13, Monroe 19 (13 rimb), Wilkins 10, Bynum 10
CHI: Boozer 19, Noah 13 (11 rimb), Hamilton 14, Rose 17 (10 ass)
Rip Hamilton torna al Palace di Detroit e aiuta i Bulls a rispondere ai Miami Heat; anche Chicago chiude i giochi nel 2° quarto con un break di 20-7 che li ha portati da +5 a +18 (33-51). Con quella di stanotte i Bulls hanno centrato la 12esima vittoria consecutiva con una squadra della stessa Division.
New Orleans Hornets – Philadelphia 76ers 93-101
NOH: Landry 21, Gordon 22, Jack 19 (11 ass), Kaman 10
PHI: Brand 12 (12 rimb), Hawes 17, Holiday 23, Young 10, Williams 10, Turner 21
Italian Job: Belinelli 5pt (1/3, 1/2 da 3), 1 persa
I Philadelphia 76ers chiudono il loro tour di trasferte (5 consecutive) con una vittoria, vani i 22 punti del rientrante Gordon per gli Hornets; match deciso nel 4° periodo dove Jrue Holiday ha segnato 14 dei suoi 23 punti finali, 5 di questi consecutivi a 3′ dal termine che hanno dato il +7 (87-94) a Philly.
Minnesota Timberwolves – Memphis Grizzlies 86-90
MIN: Beasley 11 (10 rimb), Love 27 (14 rimb), Ridnour 13, Rubio 12 (10 ass)
MEM: Gay 19, Allen 20, Conley 12, Mayo 14
Le doppie-doppie di Beasley, Love e Rubio non sono state sufficienti ai T-Wolves per evitare il K.O contro Memphis; partita tirata fino alla metà del 4° periodo quando, dopo un flagrant di Ridnour sul 68 pari, i Grizzlies sono volati sul +8, nel finale Memphis non ha tremato dalla lunetta potando a casa il successo.
Dallas Mavericks – Phoenix Suns 98-89
DAL: Marion 13, Nowitzki 20, Haywood 5 (12 rimb), Odom 15, Terry 18
PHX: Hill 14, Frye 7 (10 rimb), Gortat 22 (10 rimb), Dudley 10, Nash 15 (12 ass)
I Mavericks superano i Suns dilagando a cavallo tra il 3° e 4° quarto; sulla sirena della terza frazione Jason Terry segnava la tripla del +11 (77-66), da quella tripla è partito un break di 18-5 per il massimo vantaggio sul 92-71.
San Antonio Spurs – Golden State Warriors 101-95
SAS: Jefferson 17, Duncan 15 811 rimb), Blair 12, Parker 21
GSW: Lee 13 810 rimb), Ellis 38, Curry 20, Thompson 10
Malgrado i 38 punti di uno scatenato Monta Ellis, i Golden State Warriors non riescono superare gli Spurs a San Antonio; ospiti che son stati sul +8 (80-88) a metà dell’ultimo quarto, l’ottima difesa di Danny rene su Ellis ha costretto il leader dei Warriors ha tirare 2/8 nei minuti rimanenti, San Antonio ne ha approfittato piazzando un 21-7 che ha chiuso i giochi.
Denver Nuggets – Sacramento Kings 110-83
DEN: Koufos 10 (11 rimb), Mozgov 11, Afflalo 11, Harrington 15, Fernandez 12
SAC: Thornton 23, Cousins 26
Italian Job: Gallinari 8 pt (4/6 da 2), 4 rimb, 3 ass, 2 perse, 2 rec, 1 stop
Bene Nuggets in casa contro i Kings; Sacramento non è mai scesa in campo, ha tirato col 32% dal campo (30/93) e ha pagato subendo un break di 22-3 che ha dato il +22 (39-17) a Denver ad inizio secondo quarto, nei primi 5′ i Kings hanno sbagliato i primi 7 tiri.
Los Angeles Clippers – Houston Rockets 117-89
LAC: Butler 11, Griffin 22, Billups 13, Paul 20 810 ass), Foye 16
HOU: Scola 12, Martin 14, Lowry 17, Parsons 11
Ai Clippers basta un super primo quarto da 41 punti segnati per archiviare i Rockets; nella prima frazione Chris Paul ha dominato segnando 11 punti e registrando 5 assist, alla prima sirena Clips avanti di 15 (41-26).