North Carolina-Duke 84-85
La prima da UNC e Duke non poteva che regalare spettacolo tant’è che il match è finito in volata con i Blue Devils vincenti.
North Carolina Tar Heel (#5) – Duke Blue Devils (#10) 84-85 (43-40)
UNC: Bullock 4, Barnes 25, Marshall 14, Henson 12 (17 rimb), Zeller 23 811 rimb), White, Hairston, McAdoo 6, Watts.
All.Williams
Duke: Curry 15, Mason Plumlee 8 (14 rimb), Rivers 29, Thornton 3, Kelly 15, Cook 4, Dawkins 8, Miles Plumlee 3
All.Krzyzewski
Top performance:
Rimbalzi: Henson 17 (6 off, UNC)
Assist: Marshall 8 (UNC)
Recuperi: Barnes 2 (UNC)
Palle perse: Rivers 3 (Duke)
Stoppate: Mas. Plumlee 2 (Duke)
MVP: Austin Rivers (Duke) 29 punti (3/6, 6/10, 5/8), 5 rimbalzi (2 off), 2 assist, 3 perse, 1 recupero
Recap
Alla Dean E. Smith Center a Chapel Hill in North Carolina, davanti a quasi 22’000 persone è andata in scena la partita più attesa della stagione, il derby d’america, Duke contro North Carolina.
L’attesa è molta, Rivers e Barnes devono farsi trovare pronti a gestire la pressione di una partita che al college non ha eguali. Passiamo ora alla cronaca.
Duke parte subito forte con 2 triple di Rivers nei primi 3 minuti di gioco, North Carolina non riesce a rispondere, Harrison Barnes pare un po’teso e sbaglia i primi tiri della partita commettendo anche un fallo. Al primo time out televisivo siamo sul 12-7 per i Devils cone un A.Rivers in grande spolvero autore di 10 punti. Dal time out esce meglio Duke che continua a martellare a suon di triple e all’ 8° minuto il punteggio è 20-13. L’attacco di North Carolina stenta a trovare la via del canestro e i punti vengono soprattutto dalle mano di Tyler Zeller. Nei successivi 3 minuti i Tar Heels recuperano fino al -2 sul 23-21 grazie al duo Marshall-Henson. A 9 dal termine del primo tempo il punteggio è 29-21 e la partita sembra prendere una via precisa, ma nella seconda parte del primo tempo,l’attacco di Duke rallenta consentendo ai padroni di casa di recuperare. A 4 dal termine il distacco si è nuovamente assottigliato sul 35-33 e North Carolina prova un’allungo che a fine primo tempo li porterà a +3 sul 40-43.
Nel secondo tempo continua il momentaggio di Duke e North Carolina si porta sul +8 dopo 3 minuti sul 42-50 grazie ad un Harrison Barnes finalmente entrato in partita; sul -10 a 16:30 dalla fine Duke chiama time out, all’ uscita per un minuto e mezzo le due squadre non trovano la via del canestro fino alla tripla di Barnes che porta il vantaggio di UNC a 13 lunghezze sul 44-57, vantaggio che durante la partita non troverà eguali. Nel giro di un minuto Rivers mette a segno altre 2 triple consecutive che intramezzate da 4 punti di North Carolina riportano Duke sotto di 9 a 14 dal termine.
Il vantaggio, nonostae gli sforzi di Rivers e compagni rimane pressoché invariati fino agli ultimi 3 minuti e 49 secondi quando Duke chiama un time out che si rivelerà fondamentale. A 2’ 35” dal termine Duke è ancora a -10 sul 72-82 ma qualcosa nell’attacco di casa si è inceppato e le due palle perse in 30 secondi regalano a duke 2 palloni importanti. 8 punti consecutivi di Duke la riportano clamorosamente in partita quando mancano 44” alla sirena.
A 20” dal termine sul 80-83 Duke chiama l’ultime time out, dopo 2 secondi Kelly mette il canestro del -1 per 82-83, fallo di Thornton che manda Zeller alla lunetta che sbagliando il secondo tiro libero concede a Duke il rimbalzo di Mason Plumbee e il conseguente tiro, tiro che arriva dalle mano calde di Rivers a 1 secondo dalla fine fissa il punteggio sul 85-83 finale
[youtube:http://www.youtube.com/watch?v=3X1ewxVwhug]