New York Knicks-Chicago Bulls 100-99 OT
New York delapida 21 punti, rischia di perdere ma Melo la porta all’overtime e la fa vincere con una prestazione pazzesca!
New York Knicks – Chicago Bulls 100-99 OT (31-19; 53-45; 72-75; 91-91)
Knicks: Anthony 43, Fields 10, Chandler 8 (16 rimb), Davis 2, Shumpert 15, Smith 14, Jeffries 6, Douglas 2, Novak, Bibby ne, Harrellson ne, Jordan ne, Walker ne.
All.Woodson
Bulls: Boozer 13 (16 rimb), Deng 13, Noah 10, Hamilton 7, Rose 29, Brewer 2, Korver 6, Watson 7, Gibson 11, Asik 1, Butler, James ne, Lucas ne.
All.Thibodeau
Top performance:
Rimbalzi: Boozer (CHI) & Chandler (NYK) 16 (4 off, 10 off)
Assist: Shumpert 6 (NYK)
Recuperi: Shumpert 4 (NYK)
Palle perse: Rose 8 (CHI)
Stoppate: Chandler 3 (NYK)
MVP: Carmelo Anthony (NYK), 43 punti (12/26, 4/5, 7/9), 7 rimbalzi (2 off), 3 assist, 2 perse, 1 stoppata.
I Tempo
E’ firmata Carmelo Anthony l’inizio partita (12 punti con 5/5 dal campo), grazie a questi che con un jumper ed una tripla porta l’immediato 5-0, intensificato poi dal contropiede di Shumpert, che porta a +7 la squadra di casa. Melo continua la striscia consegnando il +9. I Bulls continuano a difendere malissimo e gli Knicks grazie al solito Anthony, portano il massimo vantaggio (+10) e il 13-3, con i Bulls costretti a chiamare il secondo time out in meno di 4′. Melo continua a macinare giocate su giocate senza sbagliare un colpo, e anche insieme ad uno scoppiettate Fields, porta gli Knicks al +17 (20-3). Bulls sempre più appannati con un Rose in evidente difficoltà a trovare ritmo e Shumpert, con un gioco da 3 punti a 3′ circa dalla fine registra il massimo vantaggio sul 27-6.
Col time out e l’uscita causa infortunio di Chandler (braccio destro), Chicago torna sotto con un parziale di 13-2 guidato da Deng e Boozer, -10 (19-29). Il primo quarto, dominato dai padroni di casa, termina 31-19, preoccupante la statistica al tiro per Rose & Co. (27,3%).
Jeffries e J.R. Smith portano ad inizio secondo quarto il +16 (35-19) ma padroni di casa iniziano a calare di rendimento con qualche forzatura di troppo e gli ospiti restano a contato sul -11/-13. Da sottolineare, a 5’02”, un brutto fallo antisportivo (flagrant 1) commesso da Noah ai danni Shumpert, nessuna lesione o problema per il rookie di Wodson. Negli ultimi 90” Deng si carica l’attacco sulle spalle e trova il -8 (50-42), risponde Melo con un gioco da 3 punti subito ribattuto dal primo canestro dal campo di D-Rose che equivale anch’esso per un gioco da 3, Chicago va al riposo sotto di 8.
I Numeri all’Intervallo
– Carmelo Anthony top-scorer con 22 punti (8/13 dal campo).
– Luol Deng lo è per i Bulls con 11 punti.
– Per Derrick Rose solo un canestro dal campo (1/6).
– Bulls penalizzati dalle palle perse, 10 (5 di Rose), contro le 4 dei rivali.
– Rimbalzi che però danno ragione gli ospiti con 28 (8 off) contro i 21 (5 off) di NY.
– Percentuali dal campo a favore di NY (44% con 2/12 da 3).
II Tempo
L’inizio della ripresa dice Chicago, break di 5-0 per il -3 (55-52) dopo 3’ di gioco ma i Knicks non vanno nel pallone anche Shumpert commette un’ingenuità non da poco: tap-in schiacciata per il +6 ma poi gli scappa qualche parolina di troppo, tecnico e -2 Bulls firmato con la seconda bomba della sua partita!
La frazione prosegue sul filo dell’equilibrio malgrado le follie di J.R, Anthony abbia segnato un solo canestro e i suoi Knicks soffrano terribilmente sotto canestro, Boozer e Noah sono in troppi per il solo Chandler; Rose è entrato in partita anche se gli manca quell’ultimo passo esplosivo per arrivare al ferro ma nella rimonta c’è la sua firma, sua la tripla del 67-67 allo scadere dei 24” a 3’ dalla fine. Nell’ultimo minuto Chicago trova priva il sorpasso col jumper di Deng per il 72-73 e poi l’allungo sul +3 con due liberi di Watson.
L’ultimo quarto inizia con i fuochi d’artificio per Chicago, tripla sulla sirena dei 24” per Watson e +6, ma i Knickerbockers reagiscono tornando sul -1 (80-81) ma sciupando ben 2 occasioni per il sorpasso. I tori dal canto loro sono più cinici, sfruttano le continua forzature degli avversari, e allungano sul +9 (80-89) con un break di 8-0 chiuso da un pazzesco gioco da 4 punti firmato da Rose a 5’ dalla fine!
Smith ci mette l’orgoglio in una serata tragica, Rose forza troppo, Anthony segna 4 punti ma non chiude il gioco da 3 punti che avrebbe portato NY sul -2, a 34” Bulls sul +3 (91-88) ma Deng non uccide la partita commettendo un sanguinoso 0/2 dalla lunetta.
I Knicks vanno per il pareggio, Anthony per Novak ma il tiratore bianco è molto sfortunato perché il suo tiro piedi-a-posto viene sputata dal ferro, sul capovolgimento Rose torna nel suo incubo dei liberi, 0/2 e Melo spara una tripla pazzesca per il pareggio da quasi 8 metri, 91-91 a 12” dalla fine.
Rose cerca il riscatto ma il suo jumper è un airball!
Ecco la boma di Melo per l’OT
[youtube:http://www.youtube.com/watch?v=3am3nAVBFfs]
Overtime
Supplementare giocato sul botta-e-risposta con Chicago che trova 5 preziosi punti filati con Noah e Rose per un mini-allungo sul 93-97 a 3’30”. Segna J.R ma poi le squadre sbagliano a ripetizione. A 60” dal termine Melo firma il 40ello per il -2 (97-99), Smith scippa la palla a Rose e poi è caos totale: Melo sbaglia due volte, J.R una ma NY piglia trevolte il rimbalzo e alla fine sempre lui, CARMELO spara la bomba del sorpasso sul 100-99 con 8” sul cronometro. Ultimo possesso ma Rose sbaglia l’arcobaleno!
Melo-Clutch
[youtube:http://www.youtube.com/watch?v=Bf9KwlW4PW4]