Irving e Jennings superbi, Spurs col brivido!
Irving superbo contro Atlanta, Spurs salvati ds Ginobili e Bryant, colpo Milwaukee a Chicago, bene Clippers, Grizzlies e KD.
Toronto Raptors – Philadelphia 76ers 90-72
TOR: Fields 10 (11 rimb), Davis 17, Johnson 19 (12 rimb), DeRozan 19, Calderon 14 (11 ass)
PHI: T.Young 16, Turner 10, Holiday 16
Italian Job: Bargnani DNP
Buona vittoria casalinga per i Toronto Raptors sui Sixers con Amir Johnson padrone del pitturato; match che ha sempre visto i canadesi al comando ma senza mai riuscire a scappare, fuga che però è arrivata a 2’05” dalla sirena del 3° quarto, break di 5-0 chiuso con la tripla di Alan Anderson che vale il +12 (69-57), Philly non ha più reagito.
Charlotte Bobcats – Utah Jazz 102-112
CHA: Kidd-Gilchrost 15, Walker 14, Warrick 10, Henderson 14, Sessions 14, Gordon 20
UTA: Carroll 10, Millsap 19, Jefferson 26, Favors 10, Hayward 14, Burks 12
Basta un ottimo primo tempo ai Jazz per archiviare i Bobcats a Charlotte; dopo i primi 24′ ospiti vanti di 19 (44-63) con Al Jefferson reo di 12 dei suoi 26 punti finali
Cleveland Cavaliers – Atlanta Hawks 99-83
CLE: Gee 15, Thompson 11 (14 rimb), Zeller 11 (12 rimb), Irving 33
ATL: Smith 17, Horford 14, Pachulia 8 (10 rimb), Korver 12, Teague 15
Cadono gli Atlanta Hawks a Cleveland sotto i 33 punti del mascherato Kyrie Irving; partita che cambia nel 3° quarto, sul 51-51 a 9’11” dalla fin3 della frazione i Cavs piazzano un parziale di 26-12 con Irving reo di ben 17 punti nel periodo compresa al tripla sulla sirena per il +14 (77-63)!
Highlights
[youtube:http://www.youtube.com/watch?v=CLKLstll2XE]
Boston Celtics – Phoenix Suns 87-79
BOS: Garnett 10, Sullinger 12 (16 rimb), Terry 13, Green 14
PHX: Scola 16, Gortat 12 (14 rimb), Dudley 14 (10 rimb), Dragic 12
Trascinati dalla panchina e dal rookie Jarred Sullinger i Boston Celtics battono i Suns; i titolari di Rivers deludono nel primo quarto, nel 2° tiene KG in campo ma schiera le sue seconde linee che confeziona un break di 14-2 (8 punti di Green) che vale il +12 (47-35), gli ospiti non sono più tornati in partita.
Chicago Bulls – Milwaukee Bucks 96-104
CHI: Deng 18, Boozer 22 (11 rimb), Noah 8 (12 rimb), RObinson 19
MIL: Ilyasova 13, Sanders 6 (12 rimb), Ellis 14, Jennings 35, Dunleavy 16, Udroh 10
Italian Job: Belinelli 9 pt (3/12, 1/2 da 3), 3 rimb, 3 ass, 3 rec, 5 perse
Colpo esterno dei Bucks che espugnano lo United Center con 35 punti di Brandon Jennings; Bulls sempre castigati da Mike Dunleavy, sul -1 (91-92) a 4’24” la guardia di Milwaukee ha realizzato la bomba del +4 (91-95) e a 2’41” sul -2 Bulls (93-95) la tripla che ha ucciso il match sul 93-98, arrivata dopo l’errore di Robinson che sarebbe valso il pareggio.
Highlights
[youtube:http://www.youtube.com/watch?v=xtu7o1W3wTI]
New Orleans Hornets – Houston Rockets 88-79
NOH: Lopez 14, Aminu 4 (10 rimb), Vasquez 17 (11 ass), Smith 17 (10 rimb), Mason Jr. 17
HOU: Harden 25, Patterson 6 (10 rimb)
Con un super 4° periodo gli Hornets vincono la loro seconda partita consecutiva e lo fanno battendo il solo James Harden; Rockets che entrano avanti di 10 (59-69) nell’ultima frazione ma va in blakc-out, nei primi 8′ gli Hornets piazzano un break di 22-2 (13 punti di Roger Mason) portandosi sul +10 (81-71) e controllando la gara fino alla fine!
Highlights
[youtube:http://www.youtube.com/watch?v=3Llzi-2BwYE]
San Antonio Spurs – Los Angeles Lakers 108-105
SAS: Leonard 11, Splitter 14 (14 rimb), Parker 24, Ginobili 19, Jackson 14, Neal 12
LAL: Bryant 27, World Peace 23, Nash 14, Clark 22
I Los Angels Lakers rischiano il colpaccio in rimonta ma devono arrendersi agli Spurs ed incassare il 5° K.O consecutivo; a 6’15” dalla conclusione San Antonio è in totale controllo sul 101-85, i lakers ci mettono l’orgoglio e arrivano fino a -3 (105-102) ma sciuperanno ben 5 occasioni consecutive, l’ultima con Kobe che manca la tripla del pareggio a 54″, punito 9″ dopo da Manu Ginobili che spara la bomba del +6 (108-102). Non è finita, Clark segna d 3, Parker perde la palla a 10″ e in 4″ prima Bryant e poi Clark sbaglieranno da 3 per il pareggio!
Highlights
[youtube:http://www.youtube.com/watch?v=9ZEaFjSlM-E]
Oklahoma City Thunder – Minnesota Timberwolves 106-84
OKC: Durant 26, Sefolosha 10, Westbrook 23, Martin 19
MIN: Kirilenko 10, Pekovic 17 810 rimb), Shved 18, Ridnour 11, Williams 14 (11 rimb)
Partita di ordinaria amministrazione per i Thunder sui T-Wolves; dopo un avvio equilibrato gli uomini di coach Brooks trovano un break di 17-6 ad inizio 3° quarto che li porta sul +14 (64-50), vantaggio amministrato fino alla fine
Denver Nuggets – Orlando Magic 108-105
DEN: Gallinari 15, Faried 19 (19 rimb), Iguodala 11, Lawson 19, Brewer 16, Miller 18
ORL: Jones 11, Nicholson 12, Vucevic 10 (14 rimb), Afflao 12, Nelson 20, Redick 17
Italian Job: Gallinari 15 pt (3/5, 2/5, 8 rimb (1 off), 4 ass, 1 stop
Successo sudato per i Denver Nuggets sui Magic al Pepsi Center; a 36″ dalla conclusione ospiti sul -2 (104-102), Iguodala entra e segna il finger-roll del +4, Afflao va in lunetta e il suo 1/2 costerà ai Magic il match perché successivamente anche Lawson lo emulerà ma dando il +4 (107-103) a 12″.
Highlights
[youtube:http://www.youtube.com/watch?v=0ql-NlgfGQI]
Los Angeles Clippers – Dallas Mavericks 99-93
LAC: Butler 11, Griffin 15 (13 rimb), Paul 19 (16 ass), Barnes 19, Ceawford 11
DAL: Marion 11, Nowitzki 13, Mayo 17, Collison 22
Vittoria casalinga consecutiva n° 13 per i Clippers di un meraviglio CP3 da 16 assist a referto; vittoria arrivata in rimonta e vinta grazie alle giocate del solito Jamal Crawford, sul +1 Dallas (82-83) a 8’49” dalla conclusione, i Clippers piazzano un 9-0 con 5 punti consecutivi di J-Move per il +7 (90-83) e riusciranno a tenere il vantaggio e a resistere alla rimonta dei texani.
Highlights
[youtube:http://www.youtube.com/watch?v=ALgf8_VJldM]
Golden State Warriors – Memphis Grizzlies 87-94
GSW: Lee 14 (10 rimb), Thompson 20, Curry 24, Landry 13
MEM: Gay 18, Randolph 19 (12 rimb), Allen 10, Conley 16
I Memphis Grizzlies mandano tutto il quintetto base in doppia-cifra a referto e vincono a casa dei Warriors; match in perfetta parità sull’82-82 a 3’32” dall’ultima sirena ma nei 2′ successivi Golden State non troverà più la via del canestro subendo un break di 6-0 che risulterà decisivo.