Indiana va 5-0, sorpresa Magic, che Thompson!
I Pacers annientano Rose e i Bulls per la 5^ di fila, Orlando batte i Clippers con Vucevic, Thompson bombarda i T-Wolves, vrivido per San Antonio.
Charlotte Bobcats – Toronto Raptors 92-90
CHA: Kidd-Gilchrist 14, McRoberts 13, Biyombo 8 (11 rimb), Henderson 23, Taylor 13
TOR: Gay 20, Johnson 13, Valanciunas 12 (10 rimb), DeRozan 14
I Charlotte Bobcats battono in casa i Toronto Raptors rischiando grosso nel finale; dopo un primo tempo diviso tra le due franchigie si arriva ad un finale in volata, DeMar DeRozan fa 2/2 dalla lunetta per il -2 (92-90), Walker sbaglia il jumper e lascia 43” ai canadesi per poter pareggiare/sorpassare, va di nuovo DeROzan ma sbaglia il tiro del pareggio e Charlotte morirà con la palla in mano.
Indiana Pacers – Chicago Bulls 97-80
IND: George 21, West 17 (13 rimb), Ibbert 8 (10 rimb), Stephenson 15, Watson 11, Scola 12
CHI: Deng 17, Rose 17, Hinrich 12
Era dalla stagione 1971/72 che gli Indiana Pacers no partivano con uno straripante 5-0, nella notte vittoria schiacciante sui diretti rivali della Central Division, i Chicago Bulls di un ancora modesto Derrick Rose (17 punti con 6/15 dal campo + 4 perse); Chicago è brava a rientrare la prima volta, finita sotto 63-55 nel 3° rimonta e si porta pure avanti 67-69 a 7’14” dalla fine, risponde Indiana con un parziale di 18-4 (15 punti del duo Scola-Stephenson) che ucciderà la partita.
Highlights
[youtube:http://www.youtube.com/watch?v=ePt_pVBMjP0&list=PLpfgHIv9JeRmFNbT9ZSJfrNC0tFqavRDy]
Orlando Magic – Los Angeles Clippers 98-90
ORL: Vucevic 30 (21 rimb), Afflalo 11, Nelson 11, Oladipo 11, Moore 12
LAC: Griffin 23 (13 rimb), Jordan 9 (19 rimb), Redick 17, Paul 18 (10 ass), Crawford 14
Con una mostruosa doppia-doppia di Nikola Vucevic (30+21!) gli Orlando Magic superano a sorpresa i Los Angeles Clippers; la partita cambia in favore dei padroni di casa a 25” dalla fine quando Jamal Crawford fa 1/2 dalla lunetta per il -2 Clippers, gli ospiti sbaglieranno tutte le conclusioni dal campo e un freddo Vucevic farà 6/6 dalla lunetta.
La notte di Vucevic
[youtube:http://www.youtube.com/watch?v=T18oO_5d3OA]
Philadelphia 76ers – Washington Wizards 102-116
PHI: Turner 24, Hawes 23 (13 rimb), Andrson 13, Carter-Williams 19
WAS: Ariza 15, Nene 10, Gortat 19 (12 rimb), Beal 17, Wall 24, Harrington 10, Webster 14
I Wizards mandano ben 7 giocatori in doppia-cifra a referto nella vittoria esterna a casa dei 76ers; primo tempo saldamente nella meni dei capitoli Philly reagisce e si porta nel 3° quarto sul -4 (67-71) ma Washington risponderà chiudendo la 3^ frazione con un parziale di 18-9 per il +13 (76-89) di fine periodo.
Boston Celtics – Utah Jazz 97-87
BOS: Green 18, Bass 20, Sullinger 12, Olynyk 14
UTA: Jefferson 13, Favors 10 (14 rimb), Kanter 22, Hayward 28
Primo hurrà stagionale per Brad Stevens e i Boston Celtics che battono i Jazz con un super 2° quarto; dopo un avvio shock (3-16 per Utah dopo 5’), i padroni di casa hanno reagito confezionando un super 2° quarto da 27-8 mostrando un gioco di squadra ad oggi mai visto (22 assist stanotte, nelle precedenti partite 14.3 la media), all’intervallo 50-34 Celtics con tanto di buzzer-betaer di Sullinger, Utah non riuscirà a ricucire il gap.
Memphis Grizzlies – New Orleans Pelicans 84-99
MEM: Gasol 11, Conley 26
NOP: Davis 18, Smith 10, Gordon 19, Holiday 11, Evans 16
Anthony Davis sfiora la doppia-doppia (18+9) ma i Pelicans battono i Grizzlies con Zach Randolph reo di 2 punti in 7’, nessun infortunio per Z-Bo ma causa travaglio della moglie ha lasciato la partita nel 2° quarto; partita perfetta per i Pelicans, unico momento di difficoltà a a 2’32” dalla fine quando Mike Miller ha sparato la tripla del -9 (93-84) ma in neanche 30” prima Holiday e poi Evans realizzano un 4-0 che chiude definitivamente le ostilità.
Highlights
[youtube:http://www.youtube.com/watch?v=j-C5lfuBFok&list=PLpfgHIv9JeRmFNbT9ZSJfrNC0tFqavRDy]
Milwaukee Bucks – Cleveland Cavaliers 109-104
MIL: Butler 10, Henson 14, Pachulia 14, Mayo 28, Neal 23
CLE: Varejao 12, Waiter 21, Irving 29, Miles 14
O.J Mayo e Gary Neal guidano i Bucks al successo sui Cavs nella notte in cui Anthony Bennett trova il suo primo canestro dal campo (una tripla, ndr) della sua carriera NBA; partita combattuta e tirata fino alla fine, la giocata che cambia il match è il tap-in di Caron Butler a 24” che vale il sorpasso Bucks 105-104, Cleveland non troverà più la via del canestro (Irving una persa e una tripla sbagliata) e Mayo chiuderà i giochi dalla lunetta (4/4).
Minnesota Timberwolves – Golden State Warriors 93-106
MIN: Brewer 18, Love 25 (16 rimb), Pekovic 10, Martin 23
GSW: Iguodala 20, Lee 22 (15 rimb), Thompson 30, Barnes 14
Stephen Curry chiude con 5 punti (2/8 da campo) ma i Warriors espugnano il Target Center di Minnesota con una super-prestazione del trio Iguodala-Lee-Thompson, vana la solita doppia-doppia di Kevin Love; i T-Wolves hanno la brillante idea di mettersi a zona e per Klay Thompson è un invito a nozze, realizza 19 punti nei primi8’ del 4° periodo (4 triple) spingendo Golde State dal +7 di fine 3° quarto al +17 (85-102) a 4’43” dal termine, i Warriors realizzeranno 8 delle ultime 12 triple tentate!
Highlights
[youtube:http://www.youtube.com/watch?v=w1RMK4IqjTg&list=PLpfgHIv9JeRmFNbT9ZSJfrNC0tFqavRDy]
San Antonio Spurs – Phoenix Suns 99-96
SAS: Duncan 17, Diaw 11, Green 19, Parker 20
PHX: Green 15, Plumlee 15, Bledsoe 14, Marcus Morris 11, Markieff Morris 23 (12 rimb)
Italian Job: Belinelli 4 pt (0/5, 1/1, 1/2), 4 rimb, 1 persa, 1 stop
Faticano ma alla fine i San Antonio Spurs si portano a casa il refero rosa battendo di misura i Suns dei gemelli Morris; grazie and 4-0 tutto personale di Tony Parker i texani sorpassano e allungano 99-96 sui Suns a 12” dalla fine, gli ospiti non riusciranno a arpeggiare prima con Bledsoe e poi con Green sulla sirena.
Highlights
[youtube:http://www.youtube.com/watch?v=2XLVPedJ4tg&list=PLpfgHIv9JeRmFNbT9ZSJfrNC0tFqavRDy]
Oklahoma City Thunder – Dallas Mavericks 107-93
OKC: Durant 23 (10 ass), Ibaka 17 (13 rimb), Westbrook 22, Lamb 13
DAL: Marion 17, Nowitzki 16, Ellis 20, Crowder 17
Kevin Durant e Russell Westbrook combinano per 45 punti e aiutano i Thunder a battere i Maverick (Carter espulso); partita segnata dal 6- col quale OKC ha allungando il suo vantaggio a 12 punti (63-51), Dallas non è più tornata in partita.