Bene George e James, incredibile Joe Johnson!!!
Indiana fa 9-0, Miami batte i Mavs in volata, 7^ consecutiva per San Antonio, colpi per Charlotte e Denver, Johnson sulla sirena stende i Suns!
Indiana Pacers – Milwaukee Bucks 104-77
IND: George 22, Hibbert 24 (10 rimb), Stephenson 11
MIL: Middleton 11, Pachulia 4 (11 rimb), Mayo 20, Neal 11
E fanno 9 vittorie consecutive in altrettante partite pe gli Indiana pacere, vincenti senza problemi sui Bucks con un Roy Hibbert dominante che a momenti sfiora la tripla-doppia con le stoppate (24+10+8!!!); Pacers padroni del match, quando Milwaukee si è fatta sotto (52-46) nel 2 tempo, Geroge e Hibbert hanno combinato per 18 punti (su 19) spedendo gli ospiti sul -16 (71-55).
Toronto Raptors – Chicago Bulls 80-96
TOR: Gay 20, DeRozan 27
CHI: Deng 19, Boozer 14, Noah 18, Butler 14, Hinrich 12
Senza Derrick Rose (riposo precauzionale) i Bulls mettono in scena a Toronto la loro classica prova collettiva con tutto il quintetto base in doppia-cifra portando casa la vittoria; oditi che vanno al riposo sul +14 (31-45) e che cominciano la ripresa con un 16-4 costringendo i Raptors a 6 perse in 5’, 35-62 a metà frazione e game over all’Air Canada Center.
Atlanta Hawks – Philadelphia 76ers 113-103
ATL: Carroll 21, Horford 20, Korver 13, Teague 33 (10 ass)
PHI: Turner 27, Young 17, Hawes 14 (12 rimb), Wroten 22
Jeff Teague chiude a refero con una doppia-doppia registrando il suo career-high (33 punti) nella vittoria casalinga degli Hawks sui Sixers (sempre senza Carter-Williams); momento le chiave che porta il nome di Carroll, prima realizza sulla sirena el 2° quarto la tripla del -2 (54-56) e poi dopo 120” ne spara un’altra che vale il sorpasso Hawks sul 57-56, una tripla che ha dato vita al 28-18 col quale Atlanta ha superato Phila della terza frazione per il +11 (73-62), Philadelphia non riuscirà più a recuperare.
Boston Celtics – Portland Trail Blazers 96-109
BOS: Green 14, Crawford 11, Sullinger 26
POR: Batum 18, Aldridge 27 (12 rimb), Lopez 3 (10 rimb), Matthews 13, Lillard 17, Williams 18
Buona vittoria esterna dei Blazers a Boston trascinati da LaMarcus Aldridge (27+12); Portland comanda il match ma ha sempre i Celtics in scia fino a 1’22” dalla fine del 3° periodo quando, sul +6 (78-84), i Blazers chiudono la frazione con un 6-0, più il canestro in apertura di Robinson fa 8-0 per il +14 (78-92) che chiuderà di fatto l’incontro.
Cleveland Cavaliers – Charlotte Bobcats 80-86
CLE: Clakr 15, Thompson 15 (10 rimb), Varejao 4 (13 rimb), Irving 18, Jack 11
CHA: Kidd-Gilchrist 16, McRoberts 13, Biyombo (12 rimb), Walker 12, Taylor 11, Sessions 12
Con un ottimo 4° periodo i Bobcats espugnano in rimonta Cleveland dove continuano le difficoltà per Kyrie Irving (18 punti con 5/16 dal campo e 6 perse); a metà del 3° quarto +2 (53-41) per i Cavs, Charlotte non ci sta e con le seconde linee ispirate da Ramon Session prima rimonta, sorpassa e allunga sul +11 (67-78) dopo una tripla di Kemba Walker a metà del 4°, i Cavs non risponderanno.
Miami Heat – Dallas Mavericks 110-104
MIA: James 39, Bosh 14, Wade 17, Lewis 11, Cole 11
DAL: Nowitzki 28, Ellis 20, Calderon 12, Carter 21
LeBron James vede Dallas e si scatena (39 punti con 14/18 dal campo), Dwyane Wade registra il career-high di scippi (8 rubate!) e Miami batte i Mavs; partita tirata con i texani che restano sempre a contatto con i padroni di casa tanto che a 2’31” dallo scadere solo +1 (100-99) per gli Heat, LeBron segna il fade-away del +3 che da via ad un 8-0 (che sarebbe stato 10-0 senza lo 0/2 dalla lunetta di Wade) per il +9 (108-99) a 23” dal termine, durante il break una rubata a testa per James e Wade e 0/3 da 3 per i Mavs.
Denver Nuggets – Minnesota Timberwolves 117-113
DEN: Faried 16 (10 rimb), Hickson 12 (11 rimb), Lawson 14 (10 ass), Mozgov 10, Miller 13, Fournier 10
MIN: Brewer 11, Love 28 (10 rimb), Pekovic 14, Martin 27, Rubio (12 ass), Barea 21, Cunningham 12
Italian Job: Gallinari DNP
Vittoria della notte per i Nuggets che riescono a fermare tra le mira amiche il super attacco dei T-Wolves; partita decisa a 15” dal termine, Wilson Chandler fa in lunetta sul +2 Denver, mette il primo, sbaglia il il secondo ma ecco Andre Miller che ruba il rimbalzo offensivo! Il PG va in lunetta e anche lui fa 1/2 ma quell’1 varrà il +4 (117-113) rendendo vane le ultime speranze di Minnesota.
Phoenix Suns – Brooklyn Nets 98-100 OT
PHX: Tucker 17, Frye 13, Dragic 10 (10 ass), Bledsoe 15, Marcus Morris 13
BKN: Pierce 14, Garnett 4 (14 rimb), Lopez 27, Johnson 13, Livingston 18
Prima vittoria in trasferta della carriera di Jason Kidd da allenatore, salvato due volte da Joe Johnson; infatti “Iso-Joe” a 29” dal termine dei regolamentari ha trovato il canestro del pareggio sul 92-92 con Dragic a mancare il tiro della vittoria. Nell’extra-time Johnson si è superato, 98-98, Dragic ruba palla a Lopez, si va col tiro da 3 di Channing Frye che sbaglia a 3” e J.J, in 3”, prende il rimbalzo, si beve tutto il campo e segna il layup (alla Tony Parker) della vittoria sulla sirena!!! Da sottolineare l’infortunio alla caviglia per Deron Williams.
Utah Jazz – San Antonio Spurs 82-91
UTA: Jefferson 14, Favors 20 (18 rimb), Kanter 10, Hayward 15, Burks 12
SAS: Duncan 14, Parker 22, Diaw 17
Italian Job: Belinelli 3 pt (1/1, 0/1, 1/1), 1 ass
Gli Spurs mettono a segno la 7^ vittoria consecutiva e lo fanno grazie al suo francese Parker-Diaw; Jazz che si presentano all’ultimo periodo a avanti 67-60, ma in neanche 2’ vengono recuperati e sorpassati sul 69-72 San Antonio che ucciderà la partita con un 7-0 a metà frazione per il +12 (75-87).
Los Angeles Lakers – Memphis Grizzlies 86-89
LAL: Hill 12, Gasol 10 (13 rimb), Meeks 25, Blake 9 10 ass), Young 18
MEM: Randolph 28 (11 rimb), Gasol 18, Allen 12, Conley 11
Vittoria di misura sei Grizzlies ul campo dei Lakers con un Zach Randolph in versione deluxe (27 punti con 11/17 dal campo+11 rimb); si decide tutto nell’ultimo minuto e 20”, Meeks trova la tripla del -1, Prince sbaglia due triple in 7” e Blake ha la palla del sorpasso ma non trova il canestro. Randolph punisce per il +3 (84.87) e sul capovolgimento di nuovo Blake si assumerà la responsabilità ma la sua tripla non andrà a segno, il 2/2 dalla lunetta di Z-Bo manderà i titoli di coda.
Sacramento Kings – Detroit Pistons 90-97
SAC: Cousins 26 (13 rimb), Vasquez 13, Thomas 18
DET: Smith 21, Drummond 15 (18 rimb), Jennings 11, Sngler 11, Stuckey 16
Italian Job: Datome 2 pt (1/2, 0/1 da 3).
Josh Smith si riscatta dopo la pessima prestazione di Golden State e trascina Detroi alla vittoria sui Kings, solo 70” per Gigione Datome; grazie ad un break di 10-0 a cavallo tra il 3° e 4° periodo Detroit si è portar da +4 a +14 (70-84) con Drummodn autore di 6 punti, Sacramento non è più tornata in partita